TRENTINO-PAKISTAN

LA MANGIASTORIA

La MangiaStoria è fatta di cibi preparati con cura e amore da cuochi amatoriali provenienti da diversi paesi del mondo, di lavoro in team e di ricette per accendere la curiosità verso nuovi mondi. È una raccolta di storie, immagini e parole frutto di esperienze concrete a contatto con tradizioni altre, e un contenitore di spunti culturali sulla musica, la letteratura, la poesia e filosofia di un paese.

HOMEVISITA LA PAGINA DI CUSCUS

PROSSIMO EVENTO

Lucia, Federica, Zafar e Saba ci hanno guidato in un viaggio culinario tra le Alpi trentine e la valle dell’Indo.

25 Febbraio 2023, ore 20

Villa S.Ignazio, via della Laste 22, Trento

info@cuscus.org

CUOCHI

Scopri di più su Lucia, Federica, Zafar e Saba, i cuochi professionisti e amatoriali che hanno animato la MangiaStoria Trentino-Pakistana

7
i

RICETTE

Consulta le ricette trentine e pakistane che sono state preparate per le MangiaStorie, prova a farle a casa tua e…buon appetito!

7

MULTIMEDIA

Fotografie e video per rivivere le MangiaStorie e conoscere il Trentino e il Pakistan attraverso  il materiale prodotto durante la mangiastoria. 

7

CULTURA

Tanti spunti per conoscere la cultura trentina e pakistana: storia della cucina,  feste popolari, poesia, filosofia e un po’ di musica.

7

LE CUOCHE TRENTINE

LUCIA

Sono Sono Lucia Gius, “magnacapuss” come mi chiamavano a scuola.
Praticamente sono nata in un’osteria, forse mia mamma stava facendo la polenta perchè su sei figlioli ha beccato me per aiutarla in cucina.
Quando ho fatto 8 anni, mi ha detto: “oggi è il tuo compleanno, se vuoi la torta te la fai”, così mi ha insegnato a fare la prima torta “Fregolot”.
Sono diventata grande e mi sono sposata, mi sono trasferita a Parma per 1 anno e mezzo dove ho lavorato in un ristorante, poi con mio marito siamo tornati a Trento e abbiamo aperto la trattoria “Al Parol” a Mesiano. Ci siamo poi trasferiti al Maso Cantanghel (Civezzano) dove abbiamo avviato un’azienda agricola: facevamo vino, avevamo un bell’orto, le galline, i conigli e le capre. Abbiamo iniziato come agriturismo e poi trattoria. Poi la vita mi ha portata in giro a far conoscere la cucina trentina fuori dal Trentino: sono stata a Matelica (nelle Marche), Milano, Torino, Santarcangelo di Romagna (in Emilia Romagna), Mogliano Veneto, in Svizzera tre volte e a Berlina e ho portato sempre la cucina Trentina. Mi ricordo che a Torino ho portato un misto di funghi con 26 specie diverse di funghi trentine. Le iniziative come le MangiaStorie sono una cosa bellissima perchè io ho potuto assaggiare nuovi sapori, come il Chai pakistano che è strepitoso, non avevo mai assaggiato una cosa così buona! E’ interessante perchè anch’io scopro nuove cucine… non si finisce mai di imparare!

FEDERICA

Sono Federica Roggero di Varone (Riva del Garda). Appassionata di cucina fin da piccola, mi piace improvvisare e inventare al momento con quello che ho a disposizione, lasciando spazio alla creatività. Ho frequentato corsi di cucina sia tradizionale che etnica, e fatto varie esperienze di volontariato in ambito culinario, dove la cucina, e il cucinare insieme e per gli altri diventano un ponte tra culture, un ponte di cura, e un ponte di educazione. L’utilizzo di elementi semplici e genuini, insieme al saper utilizzare al meglio anche ciò che rimane, “gli avanzi” rientrano nel mio modo di prendermi cura del cibo, di rispetto per chi lo produce e di evitare sprechi rieducandoci ad una sana sobrietà.
Come per me è stato bello imparare da altri, attraverso mia nonna e poi grazie a vari corsi di cucina, così voglio trasmettere ai piccoli come il cibo rispecchi aspetti della natura e della cultura, della relazione e dell’aver cura.

I CUOCHI PAKISTANI

SABA

Sono Saba e vengo da Shakhupura, una città della regione del Punjab, in Pakistan. Mi sono trasferita in Italia nell’agosto del 2022.Fin dall’infanzia mi sono sempre piaciuti diversi tipi di cibo che mia madre cucinava.  Lei mi ha trasmesso questa passione per imparare diversi tipi di ricette.Il mio sogno è di aprire un giorno un ristorante all’aperto per cucinare piatti pakistani ma sono aperta a nuove ricette! 🙂

ZAFAR

Mi chiamo Zafar e la mia città di origine è Lahore, una grande città del Pakistan che si trova nella regione del Punjub. In Pakistan ho lavorato per 25 anni come cuoco, in un hotel ristorante di Lahore. Sono arrivato in Italia nel 2021. In Italia mi piace molto la pizza e la pasta che mangio ogni giorno. Il cibo pakistano mi manca un po’. Mi piacerebbe lavorare in cucina e chissà magari aprire un ristorante.

Le Ricette Trentine

Il ricettario contiene tutte le ricette trentine preparate per la MangiaStoria del 25 febbraio 2023.

Le Ricette Pakistane

Il ricettario contiene tutte le ricette pakistane preparate per la MangiaStoria del 25 febbraio 2023.

Cosa dicono della mangiastoria

i giornali online

Corriere dell’Alto Adige

Il Nuovo Trentino

Grazie al giornalista Luigi Zoppello che ha partecipato a questa MangiaStoria e ha realizzato questo articolo per il giornale Il Nuovo Trentino

Grazie alla giornalista Silvia Senella per la aver raccontato della nostra Lucia e dei cuochi amatoriali Federica, Saba e Zafar, su questo articolo del Corriere dell’Alto Adige. 

IL LIBRICINO CULTURALE

MUSICA TRENTINO-PAKISTANA

Per accedere alla playlist direttamente su YouTube clicca su “Youtube” in basso a destra, per selezionare un brano specifico della playlist clicca sulla icona “Playlist Musica MangiaStoria Trentino-Pakistana” in alto a destra e scegli il brano.