Mi chiamo Antonella e sono di origini Italiane. Ho cucinato l’intera ricetta insieme ad Alberto che è di origine del Guatemala.
La lenticchia è uno dei legumi che più amo e ho scoperto che l’usanza di cucinarla al cenone di capodanno deriva da una leggenda che risale all’epoca degli antichi romani . Si racconta che venivano messe delle lenticchie secche in un sacchetto di pelle chiamato “scarsela” e veniva poi regalato nella notte di capodanno. Il fortunato che riceveva la scarsela avrebbe visto trasformare le lenticchie in monete d’oro e quindi avrebbe avuto un buon nuovo anno.
Ho pensato di abbinare le lenticchie ad una versione salata della “sbrisolona” che è di origini mantovane. Il nome sbrisolona deriva da sbrisa che significa briciola.
Vedi la ricetta by Antonella Zenzero
Ultimi commenti