IRAN
LA MANGIASTORIALa MangiaStoria è fatta di cibi preparati con cura e amore da cuochi amatoriali provenienti da diversi paesi del mondo, di lavoro in team e di ricette per accendere la curiosità verso nuovi mondi. È una raccolta di storie, immagini e parole frutto di esperienze concrete a contatto con tradizioni altre, e un contenitore di spunti culturali sulla musica, la letteratura, la poesia e filosofia di un paese.
ULTIMO EVENTO
Susan e Morteza ci hanno guidato in un viaggio culinario attraverso le terre persiane
26 Febbraio 2022, ore 20
Mensa Artigianelli, Pz. Fiera 4, Trento
info@cuscus.org
CUOCHI
Scopri di più sui cuochi amatoriali iraniani che nel corso di questi ultimi anni hanno preparato buffet e cene nell’ambito di diversi progetti
MULTIMEDIA
Fotografie e video per rivivere le MangiaStorie e conoscere l’Iran attraverso il materiale prodotto durante i corsi svolti in diversi progetti.Â
CULTURA
 Tanti spunti per conoscere la cultura iraniana: storia della cucina persiana, feste popolari, poesia, filosofia e un po’ di musica.Â
i cuochi iraniani cuscus
NAFISEH
Sono Nafiseh e sono originaria dell’Iran. Ho vissuto per qualche anno a Trento dove ho conosciuto il progetto CusCus e partecipato a tanti eventi per far conoscere la cucina del mio paese. Sono appassionata di artigianato (faccio gioielli con fiori e resina) e mi piace condividere i piatti iraniani con gli amici di Lisbona, la città dove vivo adesso.Â
SUSAN
Mi chiamo Susan, vengo da Teheran, in Iran. Dopo i miei studi e qualche esperienza lavorativa mi sono trasferita in Italia dove abito con mio marito e mio figlio da 8 anni. Mi interessa l’artigianato (vendo dei gioiellini fatti con fiori e resina durante i mercatini del sabato a Trento) e la cucina. Mi piace cucinare i piatti iraniani per festeggiare con gli amici.Â
MORTEZA
Mi chiamo Morteza e sono iraniano di Tehran. Dal 1981 ho vissuto in Italia per frequentare la facoltà di Scienze Agrarie presso l’Università di Bologna. Sono poi tornato in Iran dove ho lavorato per 25 anni nel mio campo. Nel 2014 mi sono trasferito in Italia con mia moglie Susan e mio figlio, studente universitario. La cucina è nata come hobby e poi è diventata una passione! Mi piace cucinare in occasione delle feste per far conoscere i piatti Persiani.
Le Ricette
Video DEL CORSO DI WHITEBOARD ANIMATION
Lo zafferano del Calisio
IL LIBRICINO CULTURALE
MUSICA IRANIANA
Per accedere alla Playlist della Musica Iraniana clicca su “Guarda su Youtube” nel video di sopra